Vendere il proprio immobile [4] – La presentazione

Una volta raccolti i documenti come presentare al meglio l’immobile?

Le fotografie devono essere a livello professionale, pulite, senza artifizi, luminose possibilmente realizzate con un grandangolo in modo da rappresentare ogni singola stanza nella sua completezza ma senza eccedere in deformazioni tali da rendere poco realistica la visione dell’immobile.

Gli ambienti, se possibile, devono essere ordinati, puliti e il più asettici possibile affinché il cliente possa immaginare le proprie personalizzazioni senza essere influenzato da quelle del venditore, oppure apprezzare quelle esistenti.

 

Dove ciò non é possibile é necessario attuare delle strategie di Home Staging, quindi di preparazione dell’immobile al servizio fotografico nonché alle visite dei potenziali acquirenti. Esistono interventi molto semplici per rendere gli ambienti gradevoli attraverso l’inserimento di oggetti, suppellettili o fiori fino ad arrivare a quelli di creazione di un arredo “posticcio” (es. letti e poltrone di cartone ricoperti da tessuti) per riempire gli spazi vuoti e dare un’idea delle dimensioni.

Grande importanza hanno anche le parti comuni, il palazzo o il contesto urbano ove si colloca l’immobile per avere una visione d’insieme al fine di poter fare una valutazione globale del tipo di acquisto che si può andare a concludere. Per gli immobili particolarmente importanti é buona abitudine realizzare dei veri e propri libri fotografici da poter lasciare ai potenziali acquirenti successivamente alla visita di modo da poter lasciare un ricordo tangibile e condivisibile dell’immobile visionato.

 

Oggi inoltre c’è la possibilità di realizzare molto velocemente fotografie a 360 gradi che consentono di muoversi all’interno degli ambienti visionando l’immobile in maniera estremamente completa e coinvolgente, in particolare con l’utilizzo degli smartphone dotati di oscilloscopio.

Un metodo immediato, coinvolgente ed emozionale e quello dell’utilizzo dei video. Si può andare dai più semplici utilizzati come slideshow delle fotografie realizzate fino ai più complessi con vere e proprie visite virtuali stanza per stanza con telecamere dotate di stabilizzatore d’immagine o all’utilizzo dei droni per riprese aeree e ottenere quindi delle visuali impensabili fino a poco tempo fa.

 

Raccolta la documentazione e le foto come pubblicizzo l’immobile?

Continua…